Il Rifugio Le Fontanelle si trova nel cuore del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi Monte Falterona e Campigna a 1.389 metri di quota. È all’interno dell’Alpe di S.Benedetto, un complesso forestale di proprietà regionale gestito dall’Unione di Comuni Valdarno e Valdisieve.

rifugiostrada

Siamo prossimi al Monte Falco e al Monte Falterona (sentieri 00, GEA, SOFT).

Il rifugio è raggiungibile a piedi, in bicicletta o a cavallo.

Il Passo della Calla è il punto di partenza più comodo. Si trova sulla  SP 310 che va da Stia, nel Casentino, a Santa Sofia in Romagna. Dal Passo della Calla, che segna il confine di regione, si seguono  le indicazioni per Burraia e Fangacci.

In auto
Dopo aver lasciato il Passo della Calla in direzione Fangacci – Burraia, si prosegue per circa 3,5 km superando a destra il parcheggio dei Fangacci, dove si trova l’area sosta camper, e poco dopo a sinistra il rifugio “La Capanna“. Proseguendo lungo la strada dopo meno di 1 Km, prima di arrivare a Piancancelli, si trova sulla destra la strada carrabile che porta alla sbarra dove è possibile parcheggiare l’auto. Si prosegue a piedi sempre dritto sulla forestale per circa 20 minuti e si arriva al Rifugio. L’auto può essere eventualmente parcheggiata anche ai Fangacci.

A piedi
Provenendo dal Passo della Calla, circa 20 minuti dalla sbarra lungo la forestale oppure 30 minuti dal parcheggio Fangacci (vedi sopra).
Direttamente dal Passo della Calla seguendo il sentiero 00 in circa 2 ore, oppure da Campigna lungo il sentiero che prima porta ai Fangacci e poi seguendo le indicazioni per il rifugio Le Fontanelle in circa 2 ore di cammino.

Provenendo da S.Godenzo/Castagno d’Andrea, circa 1 ora e mezza dalla Fonte del Borbotto percorrendo prima la strada carrabile che passa attraverso le “Foreste Sacre” ed arriva a Piancancelli e poi da lì seguendo le indicazioni per il rifugio Le Fontanelle.